Il CrossFit è un programma di allenamento ad alta intensità con esercizi che variano ad ogni sessione. Si va da esercizi calistenici ad esercizi eseguiti con il bilanciere. Nel CrossFit praticamente vengono eseguiti tutti i movimenti, con o senza attrezzi.
Già in passato abbiamo proposto differenti allenamenti: FRAN, ANGIE, BARBARA, CINDY ou MARY e WHITTEN, e vogliamo continuare a metterti alla prova con questo nuovo WOD.
“Helen” è uno dei WOD (Workout Of the Day) preferiti dai crossfitters, in quanto è un ottimo circuito per testare le capacità di qualsiasi atleta. Include tre elementi di base di un allenamento di CrossFit: ginnastica, corsa e sollevamento pesi. “Helen” è un allenamento divertente e che ti mette alla prova, solo apparentemente facile e rapido da eseguire, in quanto basta ripetere il circuito per sole 3 volte. Nonostante avremmo la tentazione di fare una pausa tra le serie, ricordiamo che bisogna concluderlo nel minor tempo possibile e cercare di fare meglio dell’ultimo tempo ogni volta che si ripete questo WOD. In questo modo, sarà possibile verificare i propri progressi fisici. Ma prima di cominciare a testare la velocità, l’intensità e la forza, devi iniziare garantendo una tecnica corretta nell’esecuzione dei movimenti.
Per eseguire il WOD Helen hai bisogno di un Kettlebell da 16 o 24kg (scegli il peso in base al tuo livello di preparazione fisica) e una sbarra fissa per eseguire le trazioni.
WOD HELEN:
400 metri di corsa veloce
21 Kettlebell Swings (16/24kg)
12 pull-ups (trazioni)
> Completa tre volte il circuito nel minor tempo possibile.
Non sottostimare questo WOD, in realtà è più duro di quanto sembri, specialmente se tenterai di dare il massimo e correre al limite nel primo giro, in quanto rischierai di consumare le energie molto presto. L’obiettivo è quello di aumentare la resistenza.
Di seguito un video che mostra il WOD Helen:
Leggi anche:
I migliori integratori per gli allenamenti di Crossfit
Come funziona la dieta del paleolitico?
Beta-alanina: un alleato per aumentare le prestazioni durante gli allenamenti
Referenze:
Will Lanier, Crossfit WOD: Helen, n/d.