Tutti quanti abbiamo già sentito parlare delle proteine del siero del latte o whey protein, e nonostante siano numerosi gli integratori sportivi che contengono questa tipologia di proteine esistono ancora dubbi relativamnete al loro utilizzo. Molti atleti utilizzano le whey protein per aumentare la massa muscolare, ma oltre a ciò, possono aiutare ad accelerare il recupero, ad aumentare le prestazioni e anche a dimagrire!
1. Cosa sono le whey protein?
Le whey protein (nome inglese delle proteine del siero del latte) sono la definitiva fonte di proteine. Di tutte le fonti di proteine disponibili queste rappresentano la migliore qualità. Sono una ricca fonte di mminoacidi a catena ramificata (BCAA) e ne contengono in quantità superiore a qualsiasi alimento.
Le whey protein sono uno dei due tipi di proteine provenienti dal latte (le altre sono le caseine). Sono prodotte attraverso il processo di conversione del latte in formaggio, di cui sono un sottoprodotto.
Queste proteine non possono essere incontrate in nessun alimento, solo in forma di integratori in polvere, barrette proteiche e alcune bevande. Tuttavia, esistono alcuni alimenti con livelli più elevati di proteine. Alcuni dei più comuni:
* Carne rossa magra (20% di proteine)
* Pollo e tacchino (20% di proteine)
* Pesce (20% di Proteine)
* Uova (6.8% di proteine)
* Formaggio (10-30% di proteine, ma con elevato tenore di grassi)
2. Quali tipi di whey protein esistono e per quali obiettivi sono utilizzate?
Esistono 2 tipi di whey protein e uno ulteriore che comprende uninsieme delle precedenti:
Whey protein isolate La forma più pura delle whey protein.
Whey Protein concentrate non sono pure quanto le isolate, e il contenuto di grassi e lattosio sono leggermente maggiori.
Miscela di Whey Protein è una miscela di isolati e concentrati di whey protein.
Le whey protein isolate sono la forma più pura di queste proteine. Gli isolati sono processati eliminando i grassi e il lattosio. Generalmente, gli isolati di proteine delle whey protein sono puri ad una percentuale pari o superiore al 90%.
Le whey protein concentrate contengono pochi grassi ed hanno un alto valore biologico, sono costituite per il 75% da proteine pure.
Gli integratori di whey protein si inquadrano generalmente in 3 categorie (come abbiamo già riferito in precedenza): Isolati di whey protein, concentrato di whey protein e miscela. I concentrati sono le whey protein più economiche, e sono quelle che contengono i più elevati valori di grassi e lattosio. Gli isolati contengono la maggior quantità di proteine per dose e non contengono carboidrati, lattosio o grassi. Sono generalmente più care delle proteine concentrate.
Infine, esistono delle miscele di whey protein. Come suggerisce il nome si tratta di integratori che che combinano whey protein isolate e concentrate dando origine ad un prodotto di elevata qualità (che presenta un profilo amminoacido molto buono), ad un prezzo abbastanza accessibile per i consumatori.
3. Quali sono gli effetti delle whey protein?
Le whey protein sono certamente superiori rispetto alle altre forme di proteine. Forniscono allorganismo un perfetto profilo degli amminoacidi per la costruzione muscolare, la forza ed il recupero. Tutti i culturisti e gli atleti professionisti conoscono bene limportanza dellutilizzo degli integratori di whey protein per aiutare lo sviluppo muscolare, la forza ed accelerare il recupero post allenamento.
Le whey protein vengono digerite rapidamente dallorganismo, questo significa che riescono ad essere presenti sempre quando sono necessarie! Gli integratori di whey protein svolgono una funzione importantissima quando parliamo di nutrizione post allenamento, momento in cui lorganismo si trova in uno stato catabolico e ha bisogno di proteine.
Oltre ai benefici per la costruzione e il recupero muscolare, le whey protein funzionano anche come antiossidanti che rinforzano il sistema immunitario. Studi scientifici dimostrano che lintegrazione frequente con whey protein promuove un sistema immunitario forte.
Effetti delle whey protein sulle prestazioni:
* Aumento della massa muscolare magra;
* Diminuzione del tempo di recupero muscolare;
* Riduzione del catabolismo muscolare dopo lallenamento;
* Aumento del metabolismo basale.
Leggi anche: Assumere proteine fa male ai reni?
4. Valore biologico comparato con altre fonti di proteine
Il valore biologico, o VB, è la misura di efficacia delle proteine e del modo in cui vengono assorbite e utilizzate dallorganismo quanto più alto è questo valore maggiore sarà lefficacia. È un termine di paragone comune nel mondo del culturismo, utilizzato per classificare le whey protein. Per esempio, le proteine delluovo hanno un valore biologico pari a 100, mentre la carne di manzo ha un VB pari a circa 75. Tuttavia, il valore biologico delle whey protein può oltrepassare 170.
Gli isolati di whey protein sono quelli che presentano la maggiore biodisponibilità rispetto a tutte le altre fonti di whey, normalmente 30-60% in più rispetto a quelle concentrate.
5. Chi può beneficiare delle whey protein?
Le whey protein sono utilizzate dai culturisti e dagli atleti di tutto il mondo per aumentare la massa muscolare. Nonostante tutto, cosi come confermato da studi scientifici, le whey protein sono utilizzate anche per altre finalità. Per esempio: per perdere peso; nel trattamento contro il cancro; nel trattamento di ferite. Praticamente tutti possono, in qualche modo, beneficiare delle whey protein.
Persone che necessitano di livelli maggiori di proteine sono coloro che traggono più benefici dallutilizzo delle whey protein. Sono indicate per:
* Culturisti e atleti che praticano allenamenti della forza
* Atleti che allenano la resistenza
* Per chi vuole perdere peso
* Inizianti in allenamenti di forza
* Atleti di sport di squadra
6. Quali sono gli effetti secondari delle whey protein?
Non esistono effetti secondari documentati. Se si è allergici alle proteine del latte è importante consultare un medico professionista prima di assumere qualsiasi tipo di whey protein.
Consiglio: nel caso di intolleranza alle proteine del latte è possibile optare per le proteine della soia. Sono una fonte vegetale, senza lattosio, alternativa alle proteine di origine animale, ideali per chi segue una dieta vegetariana, o persone allergiche al lattosio.
7. Quale whey protein scegliere?
Come abbiamo visto esistono 3 tipi di whey protein tra cui scegliere. Lintegratore giusto per ogni individuo, deve tenere in considerazione due punti fondamentali: il prezzo e la qualità.
Ovviamente, quanto più pura ed elevata è la quantità del prodotto maggiore sarà il prezzo. Per questo, le whey protein isolate sono le proteine più care. Ma la somma spesa è per delle proteine pure che non contengono grassi, carboidrati, lattosio. Le whey protein di più elevata qualità ti forniscono una maggiore quantità di proteine per dose, con una quantità minima di calorie.
Per ogni tipologia di whey protein presentate ti indichiamo una opzione.
Whey Isolate
Whey Concentrate
Miscela di Whey protein
Leggi anche:
Un integartore di proteine può aiutare a perdere peso?
Referenze:
N/d, Expert Guide: Whey Protein, n/d
cosa e controindicato o pericoloso assumere assieme a questo integratore per una persona di 35 anni che fa sport e lavora come magazziniere e il suo peso e gia di 125,00kg